FOOTBALL AMERICANO - II DIVISIONE Antonio Adamo: “Sabato i Frogs sono stati stoici”

Un roster ridotto certamente crea dei problemi, è vietato farsi male, si soffre e si gioca comunque, come è successo sabato contro la capolista: “Per la partita di sabato devo fare un encomio di cuore a Federico Bistoletti, in campo con problemi ad una spalla ed alla schiena, a Marco Antonino che ha continuato malgrado un dito ferito, a Sebastiano Vai che ha continuato imperterrito nei doppi ruoli malgrado problemi alla caviglia. Ma sarei ingrato nel non citare tutti, anche coloro che hanno sofferto dalla panchina con il desiderio di dire la propria! Come dicevo, tutti sono stati davvero stoici!”
Una squadra giovane, che deve farsi le ossa, che nelle prime giornate ha offerto molto la propria inesperienza in una categoria difficile: “I punteggi sono pesanti, è vero, ma credo che nessuno tra le nostre ranocchie sia disposto a rinunciare a queste sfide!”
Una stagione difficile, quella della rinascita, per le Rane: “Sappiamo che sarà un campionato utile a fare squadra ed esperienza, a creare le basi di quella che speriamo tutti diventi una squadra competitiva. Il nostro motto deve diventare “MAI MOLLARE”, sino all’ultimo secondo.”
Ora ci aspetta il doppio turno di intergirone, che comincia con una gara che ci riporta indietro nel tempo, in quegli anni ’80 che videro Legnanoagli apici del Football Americano in Italia: Warriors Bologna-Frogs Legnano. impossibile, per chi l’ha vissuta anche solo da tifoso, non ripensare al Superbowl 1988 allo Stadio Dorico di Ancona, a quel 17-0 che portò titolo di Campioni d’Italia per la prima volta nella Città del Carroccio: “Quando ci trovammo inseriti in calendario la forte squadra bolognese eravamo in riunione in Fidaf a Firenze, presenti alcuni esponenti del team che erano in campo negli anni delle grandi sfide. In quel decennio deglianni ’80 furono diverse le occasioni in cui ci giocammo le sorti del campionato nei playoff e pur amaramente eliminati nell’83 ci rifammo negli anni successivi vincendo due Superbowl a Rimini ed Ancona. Le suggestioni per gli amanti del football (almeno quelli da una certa età) sono forti nel ricordare quegli scontri e sicuramente il pensiero tornerà a quei giorni in cui il Football era nel pieno del suo splendore…”
Venendo ai giorni nostri, due parole su Warriors-Frogs: “Sul prossimo confronto di Bologna non posso che esprimere i migliori auguri aiWarriors allenati da un ex Frogs, affinché anch’essa torni al rango che merita nella massima serie, dove, chissà, magari un giorno rivedremo le battaglie di alto livello che entusiasmavano il pubblico, con Legnano a dire la sua!“